News e eventi
É stato adottato il programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027
Il 16 giugno 2022 la Commissione europea ha accettato il nuovo programma di cooperazione tra l'Italia e l'Austria, Interreg VI-A Italia-Austria!

La Commissione europea ha approvato il programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027.
Il programma che verrà applicato dai due paesi Italia e Austria potrà contare su risorse finanziarie pari a ca. 91 milioni di euro fino al 2027, di cui più di 73 milioni di finanziamento provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
La strategia Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 è stata progettata sulla base degli obiettivi e requisiti della CE e sulla base di consultazioni pubbliche e analisi di bisogni, opportunità, sfide, punti di forza e di debolezza nell'area di programma. Quindi sono stati definiti cinque priorità nell'ambito dei quali il programma di cooperazione supportarà progetti transfrontalieri:
- Priorità I - Innovazione e imprese (OS 1.1 Ricerca e innovazione)
- Priorità II - Cambiamento climatico e biodiversità (OS 2.4 Cambiamento climatico; OS 2.7 Biodiversità)
- Priorità III - Turismo sostenibile e culturale (OS 4.6 Cultura e turismo)
- Priorità IV - Sviluppo locale (OS 5.2 Sviluppo locale, CLLD)
- Priorità V - Riduzione ostacoli transfrontalieri di tipo amministrativo (INTERREG Amministrazione pubblica efficiente)
L'area programma copre i Länder Salisburgo, Tirolo e Carinzia, nonché le regioni del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la provincia di Bolzano.
Il programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 è disponibile sul sito del programma.
Bildergalerie
