News e eventi
Eventi dei progetti: SCET-NET
Conferenza Finale del progetto SCET-NET “Senza Confini Education and Training Network": L’evento sarà interamente fruibile online e si terrà il 20 dicembre 2021 dalle 10.30 alle 13.00.

il tema dell'evento è “La cooperazione istituzionale come strumento di armonizzazione legislativa per il superamento degli ostacoli transfrontalieri in materia di formazione: criticità e prospettive”.
Il progetto SCET-NET, finanziato dal programma Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, mira ad avviare una stabile cooperazione istituzionale per il coordinamento del quadro ordinamentale e giuridico in materia di formazione e la definizione di modelli pedagogici funzionali all’avvio di percorsi di scambio transfrontalieri di studenti e apprendisti, dai 16 anni in su, tra le regioni partner. L’obiettivo finale del progetto è quello di garantire il riconoscimento delle competenze e l’adozione di pratiche organizzative condivise, replicabili, sostenibili. Confrontarsi sul quadro ordinamentale e giuridico che regola e definisce i percorsi didattici e formativi transfrontalieri e conoscere da vicino la dimensione e le opportunità offerte da un mercato comune grazie anche alle testimonianze delle esperienze dei “Cross-border Jobs Digital Workshop” (due sessioni di seminari online attivati dal progetto in cui studenti e apprendisti italiani e carinziani hanno incontrato le aziende del territorio transfrontaliero).
Saranno questi i principali punti che, unitamente alla presentazione della piattaforma web quale strumento di capitalizzazione di esperienze nell’ambito della formazione transfrontaliera e luogo di incontro tra aziende e Istituti scolastici del territorio interessato dal progetto SCET-NET, caratterizzeranno l’incontro che si concluderà con una sessione dedicata alla discussione attiva in merito alle criticità e prospettive dell’armonizzazione degli scambi transfrontalieri tra Italia e Austria per giovani tirocinanti, apprendisti e studenti. I
Vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione entro e non oltre il 19 Dicembre 2021 al seguente link. In allegato si trova il programma dell’evento.