News e eventi
Giornata carinziana dei progetti UE
Il 16 ottobre 2020 a Villach si è svolto un evento per la presentazione di progetti UE con la partecipazione della Carinzia, dove sono stati presentati anche alcuni progetti Interreg Italia-Austria, come ad esempio "SCET-NET" e "START".

Portare i progetti UE di successo davanti al sipario, far conoscere i vantaggi individuali per i carinziani e avvicinare così l'Unione Europea ai cittadini: questi erano gli obiettivi del “giorno dei progetti UE carinziani", che si è svolto per la seconda volta. L'evento è stato organizzato da Europe Direct Carinzia (in collaborazione con l'Ufficio di coordinamento UE del Land Carinzia e l'associazione Casa Europa Klagenfurt) e comprendeva una mostra dei progetti in corso finanziati dall'UE in collaborazione con l'ATRIO Villach "Shopping Center senza confini".
L'attenzione si è incentrata sugli attori carinziani che hanno realizzato progetti di successo e anche su coloro che possono beneficiarne direttamente. Undici progetti UE sono stati presentati in modo interattivo nell’ambito dell'evento nell'ATRIO Villach. Ai cittadini sono stati presentati i progetti, i contenuti e i risultati delle diverse aree tematiche, per esempio nel campo dell’istruzione, della natura, del turismo, della ricerca e sviluppo, della mobilità, della salute ecc. Anche i "testimonial" (apprendisti con un contesto migratorio del progetto FSE “A:Life” o un apprendista del progetto Interreg "SCET-Net") hanno riportato le loro esperienze fatte nel progetto finanziato dall'UE. Molti dei progetti sono stati realizzati dalla Carinzia insieme alle regioni confinanti in Italia e Slovenia.
Di seguito si trovano alcune impressioni e un breve video, che illustra l'evento di questo anno.