News e eventi
Progetto "Lichtbild" concluso con successo
Il progetto Interreg Italia-Austria "Lichtbild" trasmette competenze nel campo della fotografia storica e nel corso della sua realizzazione, oltre a diversi materiali didattici, ha pubblicato un corso e-learning in cui tutti gli interessati imparano passo dopo passo come creare il proprio archivio fotografico.

Le vecchie fotografie avvicinano al passato; nel confronto con il presente testimoniano i cambiamenti intervenuti nel tempo e l'evoluzione della società, nel grande come nel piccolo. Mostrano scene di vita quotidiana ed eventi storici e rivelano sempre la prospettiva e la realtà dell'autore o dell'autrice dello scatto. Il progetto Interreg "Lichtbild Argento vivo. Fotografia patrimonio culturale" è dedicato al fascino delle fotografie antiche.
L'obiettivo del progetto era quello di raccogliere e archiviare fotografie storiche, di renderle accessibili a un pubblico più ampio come un tesoro culturale e di fornire agli interessati le competenze necessarie per trattare le fotografie storiche.
Il progetto prevedeva la definizione di linee guida per la specifica gestione delle fotografie antiche e l'attività di archiviazione fotografica nell'area interessata dal progetto, Tirolo e Alto Adige. Le tematiche sono state trattate nell'ambito di diversi workshop e i risultati pubblicati quindi sul sito, sotto forma di manuale da scaricare. Sono inoltre disponibili in una App e presentati nell'ambito di un corso online. Per la prima volta in Tirolo e Alto Adige, inoltre, il progetto mette a disposizione più di 12.000 fotografie storiche in una banca dati in formato Open Data concesse in licenza Creative Commons.
I risultati del progetto sono disponibili qui:
Il progetto Interreg "Lichtbild" è un progetto comune dell'Archivio Tirolese per la documentazione e l'arte fotografica (TAP), della Città di Brunico, dell'Ufficio Film e media e della Ripartizione Musei della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige. L'Archivio provinciale di Bolzano, i Musei Regionali Tirolesi e il Tiroler Bildungsforum di Innsbruck sono partner associati, unitamente all'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.lichtbild-argentovivo.eu.