Interreg - European Regional Development Fund - European Union

News e eventi

Eventi di progetti: GATE, MADE, E-EDU 4.0

GATE: Evento kick-off, 8 maggio 2018, Cortina d'Ampezzo / MADE: Incontri informativi, 8 e 10 maggio 2018, Paluzza / E-EDU 4.0: Evento kick-off, 14 maggio 2018, Belluno

INVITO A EVENTI IMMINENTI

  • GATE: Evento kick-off, 8 maggio 2018, Cortina d'Ampezzo

Il progetto "GATE" afferma il concetto del turismo inclusivo in territori patrimonio dell'umanità, alpini e prealpini attraverso l'uso delle nuove tecnologie (dispositivi mobili, realtà aumentata e virtuale, beacons). GATE consorzia governi locali e regionali, soggetti privati, enti di ricerca per fare del turismo inclusivo uno dei punti di forza del territorio alpino, far crescere l'offerta turistica del territorio, valorizzare e tutelare la bio e la geo diversità grazie all'approccio esperienziale alle conoscenze.

Il progetto si presenta in un'evento kick-off, che si terrà l'8 maggio 2018 a Cortina d'Ampezzo.

Alleghiamo il programma dell'evento.

  • MADE: Incontri informativi, 8 e 10 maggio 2018, Paluzza

Il progetto "MADE" sviluppa un sistema transfrontaliero che coinvolga le malghe del Friuli Venezia Giulia e della Carinzia, in un’ottica di valorizzazione e sostegno delle produzioni locali, di rafforzamento dell’identità comune, di ampliamento e incremento della stagionalità dell’offerta turistica, di conservazione del patrimonio culturale e naturale, oltre che di potenziamento della mobilità sostenibile tra le regioni confinanti.

Il progetto invita a due incontri informativi dal titolo "Prospettive moderne per un’alpicoltura efficiente", che si terrano l'8 e 10 maggio 2018 a Paluzza.

Alleghiamo il programma degli incontri.

  • E-EDU 4.0: Evento kick-off, 14 maggio 2018, Belluno

Il progetto "E-EDU 4.0" sostiene l'industria 4.0 rafforzando l'impatto dei programmi di formazione e di istruzione con una cooperazione transfrontaliera molto più efficace e una migliore sinergia da un lato con i programmi di formazione e didattica e dall’altra tra laboratori e infrastrutture didattiche. Il progetto darà vita a quelle necessarie reti di attori che hanno competenze nei programmi di formazione, svolgono attività e forniscono gli strumenti e le attrezzature necessarie per rafforzare i processi di apprendimento sia a livello locale che transnazionale.

Il progetto si presenta in un'evento kick-off, che si terrà il 14 maggio 2018 a Belluno.

Alleghiamo il programma dell'evento.

Volantino


Volantino

Il programma in pillole


Il programma in pillole

CLLD


CLLD Opuscolo

Interreg addressing Climate Change


Interreg addressing Climate Change

Ostacoli frontalieri


Ostacoli frontalieri

25 anni Interreg


25 anni Interreg

Eventi

Contributi Media

Links

European Cooperation Day

Keep - Banca dati Cooperazione territoriale europea

Interreg Volunteer Youth - IVY

RegioStars Finalist 2019

Interreg 30 years

Ultimo aggiornamento: 01/03/2016