News e eventi
É stato approvato il programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020
Il 30 novembre 2015 la Commissione europea ha approvato il nuovo programma di cooperazione tra l'Italia e l'Austria Interreg V-A Italia-Austria.

Questo Lunedì, 30 novembre 2015, la Commissione europea ha approvato il programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020.
Il programma potrà contare su risorse per 98 milioni di euro fino al 2020, di cui più di 82 milioni di finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale e cofinanziamento nazionale, che sarà effettuata dai due paesi Italia e Austria.
La strategia Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 è stata progettata sulla base degli obiettivi e requisiti della strategia Europa 2020 e sulla base di consultazioni pubbliche e analisi di bisogni, opportunità, sfide, punti di forza e di debolezza nell'area di programma. Quindi sono stati definiti quattro assi prioritari nell'ambito dei quali il programma di cooperazione supportarà progetti transfrontalieri:
- AP 1 - Ricerca e Innovazione
- AP 2 - Natura und Cultura
- AP 3 - Instituzioni
- AP 4 - CLLD-Sviluppo regionale a livello locale
L'area programma copre i Länder Salisburgo, Tirolo e Carinzia, nonché le regioni del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la provincia di Bolzano. Rispetto al precedente periodo di programmazione, l'area di programma è stata estesa adottando le ex aree di flessibilità come aree di programma a tutti gli effetti.
Il programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 è disponibile sul sito del programma interreg.net.
Pubblicazioni in merito all'approvazione del programma: