News e eventi
European Cooperation Day 2015
Nella scia dei grandi successi della Giornata della cooperazione europea negli ultimi anni, il programma Interreg IV Italia-Austria partecipa a questa iniziativa paneuropea con una serie di eventi.

La Giornata della cooperazione europea - ECD - è nata dal desiderio dei programmi CTE di presentarsi per mezzo di eventi congiunti e simultanei a un vasto pubblico europeo. La particolarità di questi eventi è che non sono puramente informativi, ma sono eventi creativi, interattivi e transfrontalieri, che promettono divertimento a tutti gli interessati.
Tutto iniziò nel 2012, e con l'organizzazione di 281 eventi in 36 Paesi europei, ebbe un grande successo. Il programma Interreg IV Italia-Austria ha partecipato a questa iniziativa paneuropea fin dall'inizio e ha sempre efficacemente colto la possibilità di aumentare l'attenzione del pubblico sui propri obiettivi e di informare sui risultati ottenuti dai progetti cofinanziati.
Anche quest'anno la Giornata della cooperazione europea si svolgerà indicativamente il 21 settembre. L'inaugurazione ufficiale del ECD 2015 si terrà il 15 settembre a Esch-Belval, Lussemburgo nell'ambito della festa dei 25 anni di Interreg.
Quest'anno, gli eventi organizzati dai progetti Interreg IV Italia-Austria si orientano allo slogan "successi ottenuti, performance future" attraverso il quale lanciano il nuovo periodo di programmazione Interreg V.
Il 16 settembre sarà il progetto "B.R.EF." a dare avvio all'evento di quest'anno, con un viaggio di studio a Salisburgo e una visita di due PMI innovative. Questo evento mira a dare nuovi impulsi per le innovazioni sostenibili nella PMI del settore dell'edilizia.
Il 21 settembre il Consiglio Interreg Terra Raetica invita a un pomeriggio di circo per bimbi e adulti, che si terrà nella Knappenwelt a Tarrenz (Tirolo). Insieme si crea un mondo colorato con le proprie opere d'arte, che da spazio a un divertimento senza confini per tutta la famiglia.
Con un giro in bicicletta di circa 54 km da Tarvisio a Carnia attraversando Pontebba l'Unità di coordinamento regionale della Carinzia e i progetti CAAR e MICOTRA festeggiano il successo dei progetti Interreg IV Italia-Austria dagli anni 2007-2015.
L'ECD si conclude con una panoramica interattiva dello sviluppo regionale nella Val Pusteria, nel Tirolo dell'est e nel Belluno nei prossimi sette anni. Il 25 settembre il Consiglio Interreg Dolomiti Live presenterà a Brunico un introduzione all'approccio CLLD, che, coinvolgendo la populazione locale nell'affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali nella regione, rappresenta uno strumento fondamentale delle politiche comunitarie per lo sviluppo regionale.
Tutti i dettagli degli eventi organizzati dai progetti Interreg IV Italia-Austria sono disponibili qui. Tutte le informazioni sulla Giornata della cooperazione europea 2015 sono invece disponibili su http://www.ecday.eu/, facebook, twitter o youtube.