Interreg - European Regional Development Fund - European Union

News e eventi

Progetto "Dolomiti Nordic Ski" - Ultime fasi del progetto

Migliorata la fruibilità delle piste di fondo nel rispetto dell'ambiente

In vista di conseguire uno degli obiettivi sostanziali del progetto DNS e cioè quello di migliorare l'accessibilità e la percorribilità delle piste di fondo, in condizioni di sicurezza e nel rispetto dell'ambiente, il Comune di Forni di Sopra (P4) ha completato nei giorni scorsi un importante intervento: la modifica dell'impianto di innevamento artificiale secondo una soluzione innovativa che consente il deposito diretto della coltre nevosa, in maniera uniforme ed estesa, lungo il tracciato della pista. 

Nella situazione preesistente, la neve artificiale veniva prodotta in due aree circoscritte e doveva poi essere trasportata e distribuita lungo la pista mediante mezzi meccanici, con costi economici e ambientali rilevanti. La nuova soluzione consentirà un abbattimento di circa il 65% della spesa annuale, l'azzeramento dei tempi di re-distribuzione della neve e dell'inquinamento prodotto dalle macchine operatrici.

Questa azione viene a completare il raggiungimento, nel comprensorio delle Dolomiti friulane, di tutti gli obiettivi del progetto DNS, individuati e condivisi con i partners, che sono stati rivolti a migliorare e armonizzare i servizi, accrescere la sicurezza per i fondisti e l'attrattività della fruizione turistica lungo i tracciati d'interesse transfrontaliero.

Volantino


Volantino

Il programma in pillole


Il programma in pillole

CLLD


CLLD Opuscolo

Interreg addressing Climate Change


Interreg addressing Climate Change

Ostacoli frontalieri


Ostacoli frontalieri

25 anni Interreg


25 anni Interreg

Eventi

Contributi Media

Links

European Cooperation Day

Keep - Banca dati Cooperazione territoriale europea

Interreg Volunteer Youth - IVY

RegioStars Finalist 2019

Interreg 30 years

Ultimo aggiornamento: 01/03/2016