Interreg - European Regional Development Fund - European Union

News e eventi

Progetto "3PClim" - Comunicato stampa

Nasce un atlante climatologico transfrontaliero

Nel cuore delle alpi orientali tra Monaco di Baviera e Verona, nell’ambito del progetto Interreg IV Italia – Austria verrà realizzato un nuovo atlante climatologico. Conterrà la documentazione sul clima degli ultimi 30 anni ed una prospettiva sul suo sviluppo futuro.

Dal novembre dell’anno scorso, sotto la guida della ZAMG e con il forte sostegno dei partner del progetto, l’Ufficio Idrografico di Bolzano e l’ARPA Veneto, sono stati raccolti più di 133 milioni di valori rilevati su 1210 stazioni meteorologiche dislocate su tutta la regione studiata.

Attualmente è in atto un controllo di qualità dei 42 parametri misurati molto dispendioso in termini di tempo e di esperienza. I dati così controllati costituiscono una base eccellente per la produzione di mappe climatiche ad alta risoluzione, nonché per l’analisi di trend e di valori estremi, ecc. Per potere esaminare il cambiamento climatologico già avvenuto, saranno analizzate anche serie di dati più vecchi che risalgono fino al 1877.

I primi risultati saranno disponibili entro l’autunno di quest’anno. Alcune analisi pongono particolare attenzione alle necessità di enti pubblici con attività relative a opere paravalanghe, sistemazione torrenti, idrologia, foreste, tutela ambiente. Gran parte dei prodotti sarà disponibile per il pubblico.

Se Lei è interessato al clima delle Alpi, può informarsi sul sito www.clima-alpino.eu.

 

Volantino


Volantino

Il programma in pillole


Il programma in pillole

CLLD


CLLD Opuscolo

Interreg addressing Climate Change


Interreg addressing Climate Change

Ostacoli frontalieri


Ostacoli frontalieri

25 anni Interreg


25 anni Interreg

Eventi

Contributi Media

Links

European Cooperation Day

Keep - Banca dati Cooperazione territoriale europea

Interreg Volunteer Youth - IVY

RegioStars Finalist 2019

Interreg 30 years

Ultimo aggiornamento: 01/03/2016