News e eventi
Progetto "Archivio Tirolo" - mostra "Le scale del tempo," 14 giugno-31 luglio
Le scale del tempo
Storia illustrata della città di Brunico
Da Grebmer a Hibler (1861–1932)
Mostra presso il municipio di Brunico
dal 14 giugno 2012 al 31 luglio 2012
Archivio Tirolese per la documentazione e l'arte fotografica
La prima mostra fotografica sulla storia della città di Brunico dal 1860 ai primi giorni del fascismo si concentra sulle figure dei sindaci in carica e le loro qualità. La mostra vuole raffigurare il grande periodo di sconvolgimenti alla fine del XIX secolo e ricordare i significativi protagonisti di quel tempo affinché non cadano in dimenticanza. In particolar modo la mostra pone a rilievo la fotografia, che in quel periodo causò una vera e propria rivoluzione della percezione visiva e fu considerata unica ed autentica raffigurazione della realtà. Il periodo della prima guerra mondiale che comportò la cessione dell'Alto Adige al Regno d'Italia nonché i futuri avvenimenti negli anni venti e trenta pongono nuove vicissitudini ed importanti mutamenti.
L'attenzione di questa mostra è quindi rivolta ai cambiamenti avvenuti tramite fattori ed influenze esterne (quali la costruzione della ferrovia, le inondazioni, le guerre o l'annessione del Sud Tirolo all'Italia) d'altra parte l'esposizione vuole documentare il costante impegno e le opere meritorie a livello comunale (come ad esempio, l'espansione urbana e l'installazione dell'approvvigionamento di acqua, la piscina e la costruzione della centrale elettrica).
Archivio Tirolese per la documentazione e l'arte fotografica
Hauptplatz 7, A-9900 Lienz / Piazza Municipio 1, I-39031 Brunico
Tel.: +43 (0)4852-98238 / +39 0474-545294