Interreg - European Regional Development Fund - European Union

News e eventi

CYCLORAMA - BROCHURE BEST PRACTICE 2011!

CYCLORAMA

Il termine risale al 19° secolo ed indica un’immagine cilindrica, a tutto tondo, che offre allo spettatore, posizionato all’interno del cilindro, un panorama a 360°. L’osservatore ha la sensazione di trovarsi al centro di un evento o di un luogo di portata storica, permeato da impressioni irripetibili.

Lo stesso concetto identifica il nostro lavoro, i nostri progetti nella loro unicità ed il Programma nel complesso.

Con il presente opuscolo abbiamo voluto creare una specie di “inventario”, che permette di posare lo sguardo sui progetti selezionati e tuttora in corso nell’ambito della cooperazione territoriale, volendo trasmettere un’idea chiara di ciò che significa e contiene la varietà dei progetti Interreg. Spieghiamo anche come funziona nella pratica la politica regionale dell’Unione Europea.

Di cosa si occupano i progetti INTERREG correnti della programmazione 2007-2013? A che punto siamo rispetto all’utilizzo del budget di oltre 80 milioni di Euro? Ad oggi, chi cura lo sviluppo territoriale sostenibile nelle nostre regioni? Perché INTERREG è uno strumento determinante per realizzare obiettivi e idee a lungo termine, ai fini di una crescita intelligente, sostenibile e integrata della UE?

Sono gli stessi risultati dei progetti a fornire le risposte migliori a questi interrogativi fondamentali. Ne diamo qui un assaggio, per così dire, presentando a titolo esemplificativo 25 progetti dei 98 finora approvati, relativi a svariati ambiti tematici, ai quali partecipano complessivamente 88 partner.

Alcuni progetti sono in fase conclusiva, altri hanno appena iniziato a svolgere le attività e ad effettuare le spese pianificate. Tra uno o due anni ci sorprenderanno con i risultati degli ambiziosi investimenti che hanno messo in atto. A partire da ora è necessario programmare, comunicare, coordinare ed elaborare attentamente ogni dettaglio in merito.

Non ci resta che cogliere questa prima occasione per riferire dei successi finora raccolti e delle esperienze maturate dai partner progettuali nell’ambito della cooperazione transfrontaliera.

Auguriamo una buona lettura, che possa aprire gli orizzonti della conoscenza transfrontaliera…

L’Autorità di gestione

Interreg IV Italia-Austria

 

La brochure puó essere ordinata al seguente link: http://www.provincia.bz.it/europa/it/service/pubblicazioni.asp

Volantino


Volantino

Il programma in pillole


Il programma in pillole

CLLD


CLLD Opuscolo

Interreg addressing Climate Change


Interreg addressing Climate Change

Ostacoli frontalieri


Ostacoli frontalieri

25 anni Interreg


25 anni Interreg

Eventi

Contributi Media

Links

European Cooperation Day

Keep - Banca dati Cooperazione territoriale europea

Interreg Volunteer Youth - IVY

RegioStars Finalist 2019

Interreg 30 years

Ultimo aggiornamento: 01/03/2016