Contenuto principale
News
News | 11.11.2020
Giornata carinziana dei progetti UE
Il 16 ottobre 2020 a Villach si è svolto un evento per la presentazione di progetti UE con la partecipazione della Carinzia, dove sono stati presentati anche alcuni progetti Interreg Italia-Austria, come ad esempio "SCET-NET" e "START".
Eventi | 26.10.2020
Eventi di progetti: Pro-Byke
A conclusione del progetto europeo “Pro-Byke – Promozione transfrontaliera della Mobilità ciclabile nei Comuni", la città di Vicenza organizza per mercoledì, 28 ottobre 2020, una conferenza finale.
Eventi | 21.10.2020
Eventi di progetti: BIOS
BIOS: Evento nella Casa Ragen in via Paul von Sternbach 3, 22 di ottobre alle ore 17.30. „La Biodiversità in città – una panoramica generale con risultati degli studi svolti in Alto Adige“
Eventi | 15.10.2020
Eventi di progetti: DOLOMIA
Presentazione del Progetto, 16, 17 e 18 ottobre, Agordo (BL)
News | 12.10.2020
Workshops: "European Week of Regions and Cities"
La Settimana Europea delle regioni e delle città è un evento annuale che dura quattro giorni nell’ambito del quale le città e le regioni dimostrano la loro capacità di creare crescita e occupazione, di attuare la politica di coesione dell’Unione europea e di dimostrare l’importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea.
Eventi | 12.10.2020
Eventi di progetti: Fit4Co
Workshop „EGTCs boosting CBC: New Approaches“
Eventi | 07.10.2020
Eventi di progetto: CROSSINNO
Seconda riunione online del Gruppo di Lavoro, 2 settembre 2020
News | 05.10.2020
Tasso forfettario dei costi residui – nuovo metodo di rendicontazione attivo su coheMON
Con l’introduzione del tasso forfettario dei costi residui fino al 40% nell’attuale periodo di programmazione, si persegue una semplificazione su più livelli. Nei progetti con un’elevata percentuale di costi del personale, l’applicazione di questa forma di semplificazione può portare ad una significativa riduzione dell’onere della rendicontazione e del controllo.
News | 26.08.2020
Superare i confini - la vostra opinione conta!
La crisi COVID 19 ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante superare i confini all’interno dell’Europa. Affinché ciò avvenga in futuro in modo più agevole, la Commissione europea ha lanciato un’indagine in cui la vostra opinione in qualità di beneficiari di un programma Interreg è particolarmente importante.
News | 12.08.2020
Versione aggiornata delle Norme di ammissibilità
Un nuovo articolo sul tasso forfettario dei costi residui è stato inserito nelle norme di ammissibilità specifiche del programma. Il documento aggiornato è disponibile sul sito web del programma.
(Ultimo aggiornamento: 20/05/2009)